
Perché Minerva
Minerva era considerata la dea delle attivitá intellettuali e della guerra per le giuste cause. Era saggia, leale, e combatteva al fianco degli onesti >>

Un territorio simbolico
La Valle del Sacco è diventata un luogo simbolo delle battaglie ambientaliste, grazie all’impegno dei cittadini e delle amministrazioni comunali >>
LazioAmbiente cede definitivamente anche il ramo aziendale Discarica a Minerva Ambiente, che dal primo giugno 2022 aveva avviato una gestione tramite affitto di ramo d’impresa.
Nella giornata di ieri, giovedì 30 marzo, presso studio notarile, è stata pertanto sottoscritta la cessione del ramo di impresa Discarica da LazioAmbiente a Minerva che così diviene definitivamente titolare dei rapporti di lavoro con i 10 operai nonché beneficiaria dei fondi del post mortem che, circa 26 milioni di euro, serviranno a pagare i lavori di capping e gestire il sito per i prossimi 30 anni.
Produciamo ancora troppi rifiuti che finiscono nell'indifferenziato ma che potrebbero essere separati. Azioni apparentemente complesse, ma che sono più semplici di ciò che si possa credere. E come è possibile? La risposta si trova nella campagna di sensibilizzazione e comunicazione messa a punto dalla società Minerva Scarl. Basta infatti adottare piccoli accorgimenti come prestare attenzione a quello che si conferisce, evitare l'acquisto di imballaggi inutili o beni usa e getta e prediligere il recupero degli oggetti. L'obiettivo è dunque "Dare meno indifferenziato" perché fa bene all'ambiente e a noi.
Nel corso di queste settimane, dall'avvio della campagna di comunicazione e sensibilizzazione sulla raccolta differenziata "Diamo di più", anche i commercianti e imprese del territorio, saranno coinvolti in una serie di iniziative che intendono aumentare la consapevolezza dell’importanza della raccolta differenziata e del riciclo dei rifiuti e che, soprattutto, vogliono ribadire come i risultati possono essere ottenuti solo grazie all’impegno di tutti, in una grande gara di costanza e attenzione verso i luoghi vissuti.
“Raccolta differenziata? È semplice e conviene a tutti! Con questo slogan si amplia la campagna di comunicazione e sensibilizzazione "Diamo di più" lanciata da Minerva Scarl (società pubblica di gestione e trasporto dei rifiuti dei comuni di Colleferro, Capranica Prenestina, Carpineto, Genazzano, Gorga, Gavignano, Labico, Nemi e Segni) e rivolta ai cittadini dei Comuni soci.
Minerva Scarl e i Comuni soci per rispondere ai dubbi dei cittadini sulla raccolta differenziata dei rifiuti porta a porta, sta portando avanti una serie di appuntamenti informativi stradali rivolti a tutti i cittadini. I punti informativi sono presidiati da personale competente che risponde ai dubbi degli utenti.
Nei prossimi giorni saranno allestiti altri punti informativi stradali in cui i cittadini potranno ricevere i chiarimenti necessari sulla corretta differenziazione dei rifiuti e sul loro conferimento.