Un vero e proprio balzo in alto per la raccolta differenziata a Carpineto Romano. Fin da subito, con l’introduzione di un sistema di raccolta “porta a porta” e l’eliminazione dei cassonetti stradali, la raccolta differenziata è schizzata di 60 punti percentuali rispetto alla media del 2011, che era del 12%. Un nuovo importante traguardo raggiunto sia per il Comune di Carpineto Romano, che per l’azienda Minerva Ambiente, costituita dai comuni soci nel 2019 e in fase di continua crescita.
Con la presente nota stampa il consorzio Minerva Ambiente intende chiarire che in seguito alle nuove disposizioni dell’Istituto Superiore della Sanità, permane l’obbligo della raccolta differenziata anche a tutte le famiglie in cui siano presenti persone affette da Covid, ma con alcuni accorgimenti volti sia a limitare il più possibile errori nella raccolta e nel conferimento dei rifiuti, sia a salvaguardia della sicurezza in ambito domestico e della salute degli operatori ecologici addetti alla raccolta dei rifiuti.
Lunedì 21 Febbraio sarà una data storica per Carpineto Romano. In questi giorni Minerva Ambiente sta rimuovendo tutti i cassonetti stradali e da lunedì la raccolta sarà domiciliare. Grazie a questo nuovo sistema di raccolta sarà possibile raggiungere e superare gli obiettivi di sostenibilità ed economia circolare previsti dalle normative nazionali ed europee. Nei giorni scorsi sono stati consegnati a tutti i cittadini e a tutte le utenze non domestiche i contenitori per ogni tipologia di materiale.
Lunedì 21 marzo presso il centro di raccolta comunale in Via Carpinetana Nord , snc - Zona Artigianale - Località Valle Sette Due a Colleferro, si è svolta la conferenza stampa di presentazione della campagna di comunicazione “Non abbandonarmi in periferia portami in Centro”. Minerva è risultata vincitrice del concorso promosso dal Centro di Coordinamento Raee, il consorzio nazionale che si occupa di disciplinare il conferimento dei rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche.
Carpineto Romano (RM). E’ iniziata questa mattina la consegna alle utenze domestiche del centro storico di Carpineto Romano, dei kit per l’avvio della raccolta differenziata domiciliare.
L’attività di distribuzione che riguarderà tutte le utenze domestiche e non domestiche, si concluderà in alcune settimane per poter avviare a febbraio il servizio di raccolta domiciliare e la contestuale eliminazione dei cassonetti stradali. Assieme ai kit viene distribuito anche il nuovo calendario di raccolta che prevede 3 ritiri a settimana dell’organico (lunedì, mercoledì e sabato), 1 del non riciclabile (martedì), vetro (mercoledì), imballaggi plastica e metallo (giovedì), carta e cartone (venerdì).