Minerva Ambiente, con il patrocinio di RICREA (Consorzio Nazionale Riciclo Imballaggi in Acciaio), è lieta di invitare tutti i cittadini il prossimo 1 dicembre 2023 alle ore 21.00, presso l'Auditorium Fabbrica della Musica di Colleferro, in occasione dell'evento "Non c'è un Pianeta B". l'iniziativa, che è a ingresso gratuito, è ideata e interpretata da Roberto Cavallo e affronterà in modo coinvolgente il tema cruciale della sostenibilità ambientale.
Lo spettacolo sarà un'occasione unica per riflettere sulla responsabilità di ogni singolo nel proteggere il nostro pianeta, ponendo al centro del racconto l'importanza della gestione dei rifiuti e l'innovativo concetto di plogging. la Quadrilla Folk Band accompagnerà l'evento con una straordinaria performance musicale dal vivo, arricchendo l'esperienza con atmosfere uniche.
Nel comune di Segni si è tenuta in data odierna l’assemblea pubblica, cui centro dell'attenzione è stato il prossimo lancio della raccolta differenziata porta a porta, fissato per lunedì 30 ottobre, in località Sacriporto (ex pantano).
L'evento ha visto la partecipazione del Sindaco del Comune di Segni, Silvano Moffa, il Vicesindaco, Chiara Pizzuti, l'Assessore all'Ambiente, Antonella Iannucci, i rappresentanti di Minerva Ambiente, tra cui l'Amministratore unico, Alessio Ciacci, e il Direttore, Massimiliano Massimi, nonché numerosi cittadini intervenuti per conoscere da vicino il nuovo servizio di raccolta differenziata.
I cittadini residenti in località Sacriporto (ex Pantano) sono pronti alla gestione più sostenibile dei rifiuti con l’Assemblea Pubblica in programma il 27 Ottobre
Un cambio di rotta sta per avvenire nella gestione dei rifiuti in Località Sacriporto (ex Pantano) a Segni, e tutti i cittadini sono invitati a partecipare e a informarsi. Venerdì 27 ottobre, alle ore 17.00, presso il piazzale antistante la Chiesa dei Santi Giuseppe e Vitaliano in località Sacriporto (ex Pantano), avrà luogo un'assemblea pubblica aperta a tutti.