Nella sezione selezione del personale, dell'area trasparenza, è stato pubblicato l'avviso di selezione pubblica per titoli ed esami per l'eventuale assunzione a tempo indeterminato a tempo pieno di n. 1 (UNO) responsabile dell'area tecnica - livello 8 area tecnica amministrativa - del CCNL Utilitalia dei servizi ambientali 10 luglio 2016 e successive modifiche. Vai all'avviso
Alessio Ciacci, nell’ultimo viaggio in Brasile, su invito dell’Ambasciata italiana e dell’Istituto Rifiuti Zero Brasile, racconta la proficua esperienza e il bagaglio di una settimana di incontri e confronti.
Come nasce una strategia Zero Waste? “L'unico modo di gestire correttamente i rifiuti consiste nella partecipazione dei cittadini e nello scambio di buone pratiche” – così Alessio Ciacci, rientrato dal lungo volo transoceanico, commenta la sua esperienza in Brasile dove ha partecipato a fine marzo alla "Settimana dell'Ambasciata verde”, per uno scambio internazionale sulle migliori pratiche di gestione dei rifiuti urbani tra Italia e Brasile.
Un vero e proprio balzo in alto per la raccolta differenziata a Carpineto Romano. Fin da subito, con l’introduzione di un sistema di raccolta “porta a porta” e l’eliminazione dei cassonetti stradali, la raccolta differenziata è schizzata di 60 punti percentuali rispetto alla media del 2011, che era del 12%. Un nuovo importante traguardo raggiunto sia per il Comune di Carpineto Romano, che per l’azienda Minerva Ambiente, costituita dai comuni soci nel 2019 e in fase di continua crescita.