Minerva Scarl, un punto di riferimento nell'ambito dei servizi di raccolta differenziata e sostenibilità ambientale per i suoi Comuni soci, annuncia il lancio del suo nuovo Canale Telegram ufficiale, "Minerva Ambiente Info" (https://t.me/MinervaAmbienteInfo). Il canale si propone di migliorare la comunicazione diretta con i cittadini e di fornire aggiornamenti tempestivi su servizi, iniziative e pratiche sostenibili.

Minerva Ambiente e il Comune, dopo l’aumento della raccolta differenziata con la raccolta domiciliare, portano a segno un nuovo importante passo in avanti per il miglioramento dei servizi al cittadino.

È stata inaugurata questa mattina, mercoledì 9 Agosto, il nuovo Centro di Raccolta comunale, per il conferimento dei rifiuti da raccolta differenziata, che sarà aperto da Sabato 12 Agosto per tutti i cittadini di Capranica Prenestina e del vicino Comune di Rocca di Cave, che ha proprio da pochi giorni affidato il servizio a Minerva Ambiente avviando contestualmente la raccolta differenziata “porta a porta”.
L’isola ecologica, sita a Capranica Prenestina, nella Strada vicinale delle Canapine, in località Colle Pantone, sarà aperta in orario estivo (luglio e agosto) il mercoledì e sabato dalle 11 alle 13 e la domenica dalle 1t6 alle 17, in orario invernale (settembre-giugno) il sabato dalle 11 alle 13.

Il comune di Rocca di Cave ha deliberato di affidare alla società pubblica di gestione dei servizi di raccolta e trasporto dei rifiuti Minerva Ambiente, la gestione del servizio di igiene urbana, chiedendo alla società l’impegno di avviare, contestualmente, l’avvio della raccolta differenziata domiciliare sul territorio comunale. Un servizio organizzato con celerità grazie alla proficua collaborazione tra Minerva Ambiente ed il Comune di Rocca di Cave che ha avviato l’iter per l’entrata anche nel capitale sociale della società.

Minerva Scarl

Via Tiziano n.8
00034 Colleferro (RM)
Codice fiscale 14939431004
Tel 06.9782744
Fax 06.86356950
PEC consorziominerva@legalmail.it

Numero REA RM – 1556685
Capitale Sociale Euro 66.302,08