SI è svolta giovedì mattina, presso la sede di Minerva, in Via Tiziano a Colleferro, l’Assemblea dei soci di Minerva Ambiente che ha visto la presentazione del bilancio economico al 31.12.2024.
La società che ha avviato l’operatività il 1° dicembre 2019, serve al momento i dieci comuni di Colleferro, Segni, Labico, Genazzano, Carpineto Romano, Nemi, Gavignano, Gorga,Capranica Prenestina e Rocca di Cave. Il fatturato della società, cresciuto a 9,5 milioni di euro, rispetto agli iniziali 7 milioni di euro, grazie all’entrata di nuovi comuni nel consorzio, all’affidamento di nuovi servizi da parte dei comuni e dagli incrementi deliberati da Arera. L’utile raggiunto a fine anno, al netto delle imposte, nel 2024 è stato di circa 38.000 euro. 

Dopo settimane di intenso lavoro preparatorio, informazione capillare e una distribuzione dei kit per la raccolta differenziata ancora in corso fino al 26 aprile, il Comune di Segni e Minerva Scarl annunciano con soddisfazione l’avvio del nuovo sistema di raccolta porta a porta su tutto il territorio comunale. Una trasformazione importante che segna l’inizio di una nuova fase nella gestione dei rifiuti, più moderna, efficace e attenta all’ambiente.

A partire dal 28 aprile, tutti i cittadini saranno coinvolti in un percorso virtuoso che punta a migliorare la qualità della raccolta differenziata, aumentare le percentuali di riciclo e contribuire concretamente alla tutela del territorio.

Minerva Scarl

Via Tiziano n.8
00034 Colleferro (RM)
Codice fiscale 14939431004
Tel 06.9782744
Fax 06.86356950
PEC consorziominerva@legalmail.it

Numero REA RM – 1556685
Capitale Sociale Euro 66.302,08