Si è concluso, lunedì 6 giugno, il progetto didattico ideato da Minerva Scarl, con il sostegno del Comune di Colleferro, sulla raccolta differenziata e, in particolare, sui Raee. Il progetto, sostenuto dal CdcRaee (Centro di Coordinamento Raee) ha visto coinvolti studenti delle scuole secondarie di primo grado e scuole secondarie di secondo grado di Colleferro.
Dopo alcune settimane di lavoro e il coinvolgimento attivo di oltre 300 studenti, nella mattinata di ieri le classi partecipanti al Contest si sono ritrovate presso l'Auditorium della Musica di Colleferro per la consegna dei premi: buoni da spendere per l'acquisto di libri o materiale didattico.

A seguito del Protocollo d’intesa tra il Comune di Colleferro, la Regione Lazio e Lazio Ambiente per il trasferimento della discarica, nonché l’approvazione del Contratto da parte dell’Assemblea dei soci della società Minerva Ambiente, è stato formalizzato l’effettivo passaggio della gestione della discarica.

Minerva scarl, società pubblica di igiene urbana dei comuni di Colleferro, Segni, Labico, Genazzano, Carpineto Romano, Nemi, Gorga, Gavignano e Capranica Prenestina, nei mesi scorsi aveva proceduto, dopo una gara ad evidenza pubblica per la fornitura di nuovi mezzi, a fare aggiudicazione definitiva per i servizi rivolti ai nove comuni soci. La fornitura non si era potuta però concretizzare e formalizzare definitivamente per uno dei quattro lotti della gara, oggetto di un ricorso effettuato da uno dei partecipanti.

Minerva Scarl

Via Tiziano n.8
00034 Colleferro (RM)
Codice fiscale 14939431004
Tel 06.9782744
Fax 06.86356950
PEC consorziominerva@legalmail.it

Numero REA RM – 1556685 -- Capitale Sociale Euro 66.302,08